Il Pontificio Collegio Belga è il seminario nazionale per i seminaristi belgi. Fu istituito nel 1844 per iniziativa di mons. Aerts, che fu aiutato in questo dal nunzio apostolico in Belgio, monsignor Pecci (più tardi divenuto papa Leone XIII) e dai vescovi del paese. In un primo momento si trovava nella casa di mons. Aerts, rettore della chiesa nazionale belga di San Giuliano dei Fiamminghi. Nel 1845 fu acquistato l'antico monastero dei Santi Gioacchino e Anna alla Quattro Fontane. Quando Karol Wojtyla venne a Roma nel 1946, visse al Collegio belga in via del Quirinale pur perseguendo gli studi presso l'Angelicum. L'istituto oggi ha sede in via Giambattista Pagano. L'episcopato belga sostiene i seminaristi e propone il rettore del seminario.
Rettore
Dirk Smet
Anno di fondazione: 1844
Ricorrenze:
Festa di San Giuseppe - 19 marzo
Dati
Via G.B. Pagano, 35 - 00167 Roma
+39 06 660 490 1
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.