Il Pontificio Collegio Urbano “de Propaganda Fide” è il Seminario Maggiore della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, costituto in Roma da Papa Urbano VIII con la Bolla “Immortalis Dei Filius” del 1° agosto 1627.
Fedele alle intuizioni delle origini e in piena sintonia con gli insegnamenti del Concilio Vaticano II, la plurisecolare esperienza formativa del Pontificio Collegio Urbano riconosce il valore inestimabile di un clero autoctono ben formato. Infatti, l’opera dell’evangelizzazione mette più profonde radici quando «le varie comunità di fedeli traggono dai propri membri i ministri della salvezza, che nell'ordine dei vescovi, dei sacerdoti e dei diaconi servono ai loro fratelli» (Ad Gentes, n. 16).
Per questa ragione il Collegio Urbano offre da sempre una formazione integrale e di alta qualità a seminaristi scelti dei territori di missione e delle giovani Chiese, affinché si preparino a diventare veri apostoli di Gesù, pastori umili, generosi e obbedienti, capaci di creare “una stagione evangelizzatrice più fervorosa, gioiosa, generosa, audace, piena d’amore fino in fondo e di vita contagiosa!” (Francesco, Evangelii Gaudium, n. 261).